Tignola o Fillominatrice del pomodoro: Tuta absoluta

Descrizione e Ciclo

La Tuta absoluta è un lepidottero che vive esclusivamente sulle solanacee, avendo come ospite d’elezione il pomodoro.
Gli adulti presentano ali anteriori di colore grigio argenteo, uova elissoidali molto piccole e poco visibili ad occhio nudo. Gli adulti della Tuta absoluta sono notturni, di giorno infatti si rifugiano tra le foglie cercando ombra. Ogni femmina depone circa 250 uova sulla pagina inferiore delle foglie di pomodoro. La larva si impupa nel suolo e più raramente nelle mine. La fillominatrice del pomodoro compie circa 10-12 generazioni per anno in funzione della temperatura (quella ottimale è di 27°C) .

Danni-Lotta

Le giovani larve penetrano nei frutti, nelle foglie e negli steli scavando mine che distruggono foglie e fiori. Creano gallerie nello stelo che causano alterazioni nello sviluppo della pianta. Le mine create a livello del mesofillo mostrano argentature, riducendo quindi l’attività fotosintetica della foglia. Le gallerie create risultano essere posto fertile per la proliferazione di patogeni secondari.

Un attacco violento di Tuta absoluta, se non bloccato in tempo, può portare anche ad una riduzione della produzione del 70-100 %.

È possibile ridurre la popolazione dell’insetto tramite dispositivi di catture massali, ovvero vasche trappola con feromoni sessuali che attraggono gli individui maschi.

In figura sintomo tipico Tuta absoluta (gallerie con argentature)

Fitomarket.it consiglia