ACCESSORI

Gli accessori in agricoltura sono strumenti utilizzati nelle normali pratiche agricole.
Esempi ne sono le forbici da potatura, i guanti, le reti antigrandine, i teli per la raccolta delle olive, il mastice per coprire le ferite di potatura o gli innesti, gli abbacchiatori, le legature per i tralci di vite.

FITOSANITARI

I prodotti fitosanitari o fitofarmaci sono composti chimici, sia di origine naturale che di sintesi, utilizzati per combattere alcune categorie di organismi (batteri, insetti, acari …) che si cibano di vegetali utili all’uomo, danneggiando in tal modo i raccolti. Si sono imposti negli anni come parte insostituibile dell’agricoltura e il loro uso garantisce un’elevata resa produttiva e una buona qualità commerciale.

In relazione ai loro bersagli e ai risultati che consentono di ottenere, i prodotti fitosanitari (o fitofarmaci) si distinguono in:

  • acaricidi per difendere le colture dagli acari
  • biocontrollo (trappole a feromoni, confusori sessuali) per cambiare il comportamento degli insetti nocivi
  • diserbanti per il contenimento delle piante infestanti
  • fungicidi per combattere i parassiti fungini
  • insetticidi per il controllo degli insetti dannosi

FERTILIZZANTI

fertilizzanti sono mezzi tecnici, utilizzati in agricoltura e giardinaggio, che permettono di creare, ricostituire, conservare o aumentare la fertilità del terreno. Secondo il tipo di miglioramento che conferiscono al suolo, i fertilizzanti si distinguono in:

  • concimi: arricchiscono il terreno in uno o più elementi nutritivi,
  • ammendanti: migliorano le proprietà fisiche del terreno modificandone la struttura e/o la tessitura,
  • correttivi: modificano la reazione dei terreni anomali spostando il pH verso la neutralità.

fertilizzanti migliorano la crescita delle piante fornendo nutrienti. In particolare apportano i macronutrienti principali: azoto (N) per lo sviluppo vegetativo, fosforo (P) per lo sviluppo di radici, fiori, semi, frutti e potassio (K) per la fioritura e la fruttificazione.
Altri macronutienti sono calcio (Ca), magnesio (Mg) e zolfo (S).
I prodotti fertilizzanti sono anche in grado di dotare le piante dei microelementi necessari rame, ferro, manganese, molibdeno, zinco, boro.

All’interno del catalogo Fitomarket è possibile trovare le seguenti categorie di prodotti: coadiuvanti, concimi di fondo, fertirriganti, induttori di resistenza, macroelementi, microelementi e promotori di crescita.